Venerdì 2 ottobre 2009, in prima serata, ritorna su Rai Tre
Blu Notte - Misteri italiani. Il programma, giunto alla sua decima edizione, prosegue il suo percorso di approfondimento e ricostruzione di alcune delle più controverse vicende della storia italiana.
Una storia che forse più di altre si presta a essere indagata e raccontata come fosse un romanzo, dove grandi eventi e vicende umane si intrecciano in una narrazione avvincente. Carlo Lucarelli ci racconta come la loggia massonica P2 ha gettato un’ombra oscura sulla storia dell’Italia del secondo dopoguerra. Tramite i collaboratori di giustizia entra dentro Cosa Nostra con le testimonianze esclusive dei più importanti “pentiti” di mafia, da Gaspare Mutolo a Francesco Campanella. Ricostruisce la dolorosa vicenda di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, i due giornalisti del Tg3 Rai uccisi in un agguato, nel marzo del 1994 a Mogadiscio, mentre stavano indagando su un traffico di rifiuti tossici e di armi. Dopo 15 anni sul duplice delitto non è stata ancora scoperta la completa verità.
I traffici illeciti sui rifiuti sono al centro della puntata “Navi a perdere”, dedicata alle carrette del mare, riempite di scorie – anche radioattive – e scomparse misteriosamente. Navi fantasma affondate negli abissi marini con il loro carico di merci inquietanti. I crimini ambientali tornano protagonisti ancora nella puntata su il Clan dei Casalesi che sullo smaltimento illegale dei rifiuti - e sul conseguente avvelenamento del territorio campano – ha fatto la sua fortuna imprenditoriale.
I depistaggi sono il leitmotiv della puntata “Sicilia nera”, un approfondimento di tre casi nella Sicilia anni ’70: la vicenda di Peppino Impastato, il giovane politico e conduttore radiofonico ucciso nel 1978, su ordine di Tano Badalamenti in Sicilia, per la sua contro-informazione sulla mafia; la morte del giornalista ragusano Giovanni Spampinato e la strage della casermetta di Alcamo Marina, in provincia di Trapani, dove persero la vita due carabinieri. di Carlo Lucarelli, Giuliana Catamo, Paola De Martiis, Sandro Patrignanelli.
PS Manca pochissimo, accendete il televisore animali
Appena terminata la puntata. Beh, se Lucarelli avesse voluto osare un pò di +, avrebbe dovuto sottolineare i contenuti del piano di rinascita democratica, mostrando i nessi con i programmi politici degli ultimi tempi. Cmq abbastanza soddisfacente, un buon ritorno di BluNotte
Si, soddisfatto anch'io, ed ho notato anch'io che il piano di rinascita democratica l'ha toccato solo di sfuggita, i paralleli sarebbero stati interessanti _________________ "Non voglio sembrare freddo, crudele o cattivo, ma lo sono. Quindi è così che viene fuori." - Bill Hicks
Visto. Puntata molto avvincente e molto ben fatta.
Indimenticabile il Berlusconi intervistato da Minoli nel 1994 sulla sua appartenenza alla P2: atteggiamento simile a quello di Gelli stesso, teso a ridicolizzare e minimizzare la propria affiliazione e i reali scopi dell'organizzazione.
Visto. Puntata molto avvincente e molto ben fatta.
Indimenticabile il Berlusconi intervistato da Minoli nel 1994 sulla sua appartenenza alla P2: atteggiamento simile a quello di Gelli stesso, teso a ridicolizzare e minimizzare la propria affiliazione e i reali scopi dell'organizzazione.
Me lo guarderò domani registrato :/ non spoilerate troppo _________________ A chi evidementemente non ricorda
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum!
Visto. Puntata molto avvincente e molto ben fatta.
Indimenticabile il Berlusconi intervistato da Minoli nel 1994 sulla sua appartenenza alla P2: atteggiamento simile a quello di Gelli stesso, teso a ridicolizzare e minimizzare la propria affiliazione e i reali scopi dell'organizzazione.
.. che nostalgia vedere un Minoli fare Domande e potersi permettere di sorridere, continuando ad incalzarlo, dell'evidente imbarazzo dell'interlocutore, rimettendolo al giudizio del Pubblico .. chi dice che "in Rai è sempre stato così" dice una balla clamorosa .. certo che il peso della politica si faceva sentire, e intervistare un Craxi richiedeva di limare gli "spigoli", ma era tutt'altra cosa, e i giornalisti la voglia di chiedere e portare risposte all'opinione pubblica ce l'avevano eccome .. oggi si parlerebbe di "un evidente attacco, fazioso, allusivo, ed eticamente disonesto" .
A rivedere oggi queste cose ci si rinfresca la memoria sul come fosse stata possibile una sollevazione popolare di coscienze come quella dovuta a Tangentopoli .. altro che le cazzate sull'ondata di "giustizialismo" .. la verità è che l'Italia covava ancora sotto la cenere una vera coscienza civile ..
Sembrano passati 1.000 anni .. _________________ Travaglio: “Ai mondiali non tiferò per l’Italia”. Sì, però ora non ci scrivere un libro.
Località: Sardegna Interessi: I miei quattro splendidi bambini
Bellissima anche la puntata di ieri sul Clan dei casalesi e con l'intervista a Roberto Saviano che racconta la sua galera e prigionia da scortato..........
Località: Sardegna Interessi: I miei quattro splendidi bambini
Torna “Blu notte” con tre episodi
legati alla Sicilia degli anni ‘70
venerdì 6 novembre 2009
Sarà particolarmente interessante la puntata di “Blu notte – Misteri Italiani” in onda questa sera alle 21,10 su Raitre. Il programma, condotto da Carlo Lucarelli affronterà, infatti, tre episodi legati indissolubilmente alla Sicilia e, in particolar modo, alla lotta alla criminalità organizzata. La prima parte della puntata sarà dedicata alla figura di Peppino Impastato, il giovane attivista di Cinisi ucciso per aver attaccato il sistema mafioso retto da Gaetano Badalamenti nel paese in provincia di Palermo. La seconda parte della puntata verterà sull’assassinio dell’appuntato Salvatore Falcetta e del carabiniere Carmine Apuzzo, da cui derivano – in ordine cronologico – arresti, percosse e confessioni di cinque giovani. La terza parte, infine, tratterà dell’omicidio del giornalista Giovanni Spampinato, ucciso da Roberto Campria, figlio dell’allora Presidente del tribunale cittadino. A tutt”oggi il movente dell’omicidio rimane incerto.
Da:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum!
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum