
MarcoTravaglio.it
|
Forum del sito MarcoTravaglio.it
|
       |
Autore |
Messaggio |
exnovobrian Attualmente bannato Esperto

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 08/02/09 17:34 Messaggi: 2161
|
|
V E N I T E A GORIZIA ! (che forse avremo un nuovo sindaco)
Purtroppo ci resta il vecchio sindaco (ma proprio vecchio), VOI COMUNQUE
VENITE A G O R I Z I A , non vi pentirete.
Ultima modifica di exnovobrian il Mer Mag 09, 06:26:41, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
fdrebin Quasi Esperto

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 07/02/09 20:56 Messaggi: 822
Località: Torino
|
|
Grazie per il pensiero
Essendo bloccato a Torino in quel periodo, posso solo spargere la notizia tra i parenti della mia compagna che stanno aTrieste e magari un giretto riescono a farlo ,-)
Ciao
Max _________________ "Vedi Bongo? Questo e' il progresso... Hai tutto quello che non vuoi, quando non ti serve..."
Principe A. De Curtis |
|
Torna in cima |
|
exnovobrian Attualmente bannato Esperto

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 08/02/09 17:34 Messaggi: 2161
|
|
Come ogni anno sono qui a tediarvi ed invitarvi a fare un "giretto" a Gorizia per :-
VIII FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA
GORIZIA, 17, 18, 19, 20 Maggio 2012 - PROFETI
Programma quì :-
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
V E N I T E A GORIZIA ! (che forse avremo un nuovo sindaco)
exnovobrian ha scritto: | V E N I T E A GORIZIA ! (che forse avremo un nuovo sindaco)
Purtroppo ci resta il vecchio sindaco (ma proprio vecchio), VOI COMUNQUE
VENITE A G O R I Z I A , non vi pentirete. |
Ho incasinato il messaggio, scusate. |
|
Torna in cima |
|
exnovobrian Attualmente bannato Esperto

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 08/02/09 17:34 Messaggi: 2161
|
|
èStoria a quota 30mila, nel 2013 temi più forti
Il Festival ha chiuso a Gorizia con Hack, Boncinelli e Mancuso
GORIZIA. A dimostrazione che la storia si riflette sempre sul presente e rimanda a un futuro più o meno profetico, l’ottava edizione di èStoria - dedicata appunto ai “Profeti” - si è chiusa ieri con un minuto di silenzio prima di ogni incontro per commemorare la giovane Melissa morta dell’orribile attentato di Brindisi e le vittime del sisma dell’Emilia. Due episodi di cronaca che hanno fatto irruzione nella manifestazione trovando un riscontro in tempo reale in termini di commenti e riflessioni da parte degli storici scrittori, intellettuali presenti nel Villaggio della storia allestito ai Giardini pubblici di Gorizia. «Del resto giocare di riflesso tra attualità e storia, tra presente e passato è proprio lo scopo principale di èStoria», ha detto Adriano Ossola, padre della manifestazione assieme al fratello Federico. E il pubblico - non meno di 30mila presenze secondo le prime stime - non si è tirato indietro, partecipando con passione e a volte con veemenza agli incontri, tutti di alto livello.
Continuate a leggere qui : -
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|