
MarcoTravaglio.it
|
Forum del sito MarcoTravaglio.it
|
       |
Autore |
Messaggio |
<b>Guy Fawkes</b Ospite
|
|
Eviterò la facile dietrologia della tempistica con cui questa notizia arriva sui media;e mi limito a chiedermi:è forse finita qui la spazzatura "magicamente" sparita da Napoli?
Duecento cassonetti bruciati esplode la rabbia della città
Anche l'albero di Falcone assediato dalla spazzatura
PALERMO - Uu gruppo di turisti fotografa l'albero Falcone, con i biglietti lasciati una settimana fa dagli studenti arrivati da tutta Italia, e sullo sfondo un cumulo di rifiuti. "La notte del 23 maggio arrivarono non so quante squadre di netturbini". Allarga le braccia un condomino di via Notarbartolo, dove abitava il giudice Giovanni Falcone.
"Si aspettavano tre ministri del governo Berlusconi e il presidente della Repubblica. Dal giorno dopo, non si è visto più nessuno". La strada simbolo di Palermo, del dolore e della voglia di riscatto, è da dieci giorni una discarica a cielo aperto. Pochi metri oltre l'albero di Falcone, è ormai sommersa dai rifiuti la lapide che ricorda Calogero Zucchetto, il giovane investigatore della squadra mobile freddato dai killer della mafia un pomeriggio di 27 anni fa. È un'altra cartolina da Palermo. Il messaggio lo mette Salvatore Borsellino, il fratello del giudice Paolo: "Quei rifiuti sono il simbolo del degrado in cui sta sprofondando Palermo. Questa città non è più la capitale morale del paese. Perché l'immondizia è dentro le istituzioni, che hanno distrutto la memoria, la coscienza collettiva, e soprattutto il buon governo, la vera frontiera della lotta alla mafia"...
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Anonymous
|
|
Per la politica piu` emergenza c'e` e meglio e`, cosi` l'opinione (plagiata) pubblica conferisce agli apparati il consenso che serve per una deriva sempre piu` fascista e predona.
In Sicilia s'e` accelerato sugli inceneritori? Qual e` il vero oggetto del contendere della crisi di governo della giunta dell'ARS? |
|
Torna in cima |
|
<b>Guy Fawkes</b Ospite
|
|
Torna in cima |
|
Tetsuo1980 Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 28/04/09 01:49 Messaggi: 1737
Località: Neo-Tokyo Interessi: Forensic Impiego: Biochemist Sito web: http://www.youtube.com...
|
|
Citazione: | Berlusconi: Il presidente del Consiglio, in una nota, attacca la sinistra, che "come è sua abitudine,
mistifica la realtà e tenta di addossare la responsabilità della crisi economico-finanziaria dell'Amia, Azienda per la raccolta dei rifiuti, alla amministrazione comunale di Palermo", afferma il Cavaliere. "La verità - sottolinea Berlusconi - è che l'ex sindaco Orlando e la sinistra hanno lasciato in eredità al sindaco Cammarata un enorme bacino di precari, oltre 7.000 persone, e Cammarata ha dovuto assumersi l'onere di una stabilizzazione costosa per le casse comunali. Ho garantito al sindaco l'impegno finanziario del governo per la soluzione del problema". |
Ma Orlando non ha concluso il mandato di sindaco nel 99?Sono passati 10 anni ed è ancora colpa sua?
Ma và là ma cosa diceeee! ma và là là là! _________________ Vegetation is the basic instrument the creator uses to set all of nature in motion.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Ginger Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 42 Registrato: 17/04/09 16:09 Messaggi: 179
Località: prov. Pescara
|
|
Vabbè ragazzi ma non avete notato che i rifiuti sono magicamante comparsi proprio prima delle elezioni? Se non è opera dei comunisti questa....  |
|
Torna in cima |
|
sweepsy Esperto

Junior Admin
 Sesso:  Età: 34 Registrato: 07/02/09 14:26 Messaggi: 2198
Località: Messina
Sito web: http://sweepsy.wordpre...
|
|
Non vorrei dir castronerie ma mi sembra lo stesso problema che ciclicamente affligge Messina, ovvero la gestione clientelare di quei servizi che diventano carrozzoni e che servono semplicemente da serbatoi di voti e da poltrone per amici. Il risultato di tanta miope (miope? direi orba) gestione è la perenne mancanza di soldi, e a farne le spese in genere sono i dipendenti, più e meno cooptati politicamente, quindi non esterni al problema di fondo, e che non ricevono gli stipendi dovuti, e quindi protestano. A Messina è successo meno di un anno fa, e succede la stessa cosa per il trasporto pubblico locale e tutti quei servizi che purtroppo da noi di "servizi" hanno ben poco. _________________ Alla ricerca di un denso compiuto nello starnuto ontologico umano O_O
Mi sono rifatta Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
.. e se serve.. coso si scuoia! |
|
Torna in cima |
|
Tartaruga Quasi Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 47 Registrato: 25/05/09 19:15 Messaggi: 748
Località: Provincia di Torino
|
|
Ginger ha scritto: | Vabbè ragazzi ma non avete notato che i rifiuti sono magicamante comparsi proprio prima delle elezioni? Se non è opera dei comunisti questa....  |
Eccomenò?!
I Komunisti, anzichè portare la differenziata direttamente allo smaltimento, se la tengono in casa in occasione di elezioni e poi, zappete, magicamente la tirano fuori tutta assieme per mettere in crisi mister B.
sweepsy ha scritto: | Non vorrei dir castronerie ma mi sembra lo stesso problema che ciclicamente affligge Messina, ovvero la gestione clientelare di quei servizi che diventano carrozzoni e che servono semplicemente da serbatoi di voti e da poltrone per amici. Il risultato di tanta miope (miope? direi orba) gestione è la perenne mancanza di soldi, e a farne le spese in genere sono i dipendenti, più e meno cooptati politicamente, quindi non esterni al problema di fondo, e che non ricevono gli stipendi dovuti, e quindi protestano. A Messina è successo meno di un anno fa, e succede la stessa cosa per il trasporto pubblico locale e tutti quei servizi che purtroppo da noi di "servizi" hanno ben poco. |
Credo che sia un problema terribile comune a molte, troppe, magnifiche zone d'Italia.
Riguardo alla Sicilia, Siracusa è la mia seconda città natale: la adoro, è stupenda, ma l'ho vista sempre deturpata da scenari molto simili a quelli di Palermo
Ora, purtroppo per me, son tanti anni che non scendo, spero in cuor mio che le cose siano migliorate _________________ Apri gli occhi pupo, stai attento pupo, non temere l'uomo nero, non temere l'uomo lupo, non temere l'uomo cupo, temi solo l'uomo astuto. Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Anton Appassionato

Iscritti

Registrato: 09/03/09 17:51 Messaggi: 403
|
|
Tartaruga ha scritto: |
Riguardo alla Sicilia, Siracusa è la mia seconda città natale: |
Sei morto e risorto?
Signori, abbiamo l'onore di avere qui tra noi il Gesù Cristo del terzo millennio.
Edit: ops, mi sono appena accorto che sei donna... beh, allora sei un Cristo moderno a tutti gli effetti, attento alle pari opportunità  |
|
Torna in cima |
|
Tartaruga Quasi Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 47 Registrato: 25/05/09 19:15 Messaggi: 748
Località: Provincia di Torino
|
|
Anton ha scritto: | Tartaruga ha scritto: |
Riguardo alla Sicilia, Siracusa è la mia seconda città natale: |
Sei morto e risorto?
Signori, abbiamo l'onore di avere qui tra noi il Gesù Cristo del terzo millennio.
Edit: ops, mi sono appena accorto che sei donna... beh, allora sei un Cristo moderno a tutti gli effetti, attento alle pari opportunità  |
No, non aspiro ad un paragone così Alto (mica mi chiamo mr.s B.!!!!!!)
Son nata a Torino, vivo in provincia di Torino, amo la mia città, ma ho un nonno di Sr e ho passato tanti anni in vacanza in quella città stupenda, amo altrettanto Siracusa e la Sicilia, che l'ho eletta a mia seconda "città d'origine"  _________________ Apri gli occhi pupo, stai attento pupo, non temere l'uomo nero, non temere l'uomo lupo, non temere l'uomo cupo, temi solo l'uomo astuto. Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Bruna Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 52 Registrato: 08/02/09 09:44 Messaggi: 1083
Località: Terronia
|
|
sweepsy ha scritto: | Non vorrei dir castronerie ma mi sembra lo stesso problema che ciclicamente affligge Messina, ovvero la gestione clientelare di quei servizi che diventano carrozzoni e che servono semplicemente da serbatoi di voti e da poltrone per amici. Il risultato di tanta miope (miope? direi orba) gestione è la perenne mancanza di soldi, e a farne le spese in genere sono i dipendenti, più e meno cooptati politicamente, quindi non esterni al problema di fondo, e che non ricevono gli stipendi dovuti, e quindi protestano. A Messina è successo meno di un anno fa, e succede la stessa cosa per il trasporto pubblico locale e tutti quei servizi che purtroppo da noi di "servizi" hanno ben poco. |
Ma non solo...
PALERMOGRAD - 2 - LA MUNNIZZA di Giorgio Gaber
giovedì 28 maggio 2009 alle ore 20.23
Gli operatori ecologici di Palermo, già netturbini, sono in stato di agitazione con assurde pretese: vogliono lo stipendio. La municipalizzata è in bancarotta o quasi, ed il Sindaco, dopo avere omesso la denuncia verso i responsabili del dissesto, chiede un piccolo aumento della tassa di raccolta rifiuti, già tra le più care d'Italia: solo il 30%, portando così il livello al 105% in tre anni. Iera sera è iniziata la discussione sui 1.200 emendamenti presentati dall'opposizione: esaminato il primo, la seduta si è sciolta causa finale della Champions League.
E' stata però avviata una feroce lotta all'evasione, ed il Comune ha richiesto all'Ente Pubblico per la Riscossione l'elenco dei maggiori evasori della tassa per tamponare la situazione.
Si è portato le mani ai capelli ed ha subito alzato la cornetta del telefono.
"Chiamo la Questura", ha pensato, rinunciando subito dopo per un piccolo problemino: la Questura è morosa per 554.000 euro.
"E allora chiamerò i Carabinieri", esclamò altisonante. No, impossibile, anche i Carabinieri sono insolventi per 535.000 euro.
"Roba da matti, e chi chiamo l'Esercito?" No, quello è proprio in cima alla lista con 2.473.000 euro.
Restava solo la Guardia di Finanza (ma anche questi erano fuori di 393.000 euro) o appigliarsi ai Vigili del Fuoco, debitori però di 126.000 euro.
Pensò per un attimo di denunciare tutto al Magistrato. "Corte d'Appello", lesse con rassegnazione dall'elenco, "euro 1.413.000". E neanche potrebbero mandarli nelle Carceri, anch'esse presenti sul triste tabulato meccanografico con 1.422.000 euro. Restava da chiamare il Prefetto, ma pure lui risultava debitore di 126.000 euro. Si accese automaticamente una sigaretta, nel vedere i 177.200 euro impagati dai Monopoli di Stato.
Smise di inveire. In fondo anche i suoi Enti Autonomi, Teatro Massimo e Fiera, erano cattivi pagatori per 395.000 euro. Tanti privati, compreso l'albergo che ha appena ospitato Napolitano, che deve 242.000 euro, ed alcune ditte. "Potrei segnalarle alla Camera di Commercio", abbozzò fra sè e sè, salvo accorgersi subito dei 266.000 euro impagati da quest'ultima, sempre così solerte a riscuotere i diritti camerali.
"Niente da fare, è questione di cultura, bisognerebbe insegnare il civismo nelle scuole". Non l'avesse mai detto. E non tanto per i 353.000 euro dovuti dai tre primari licei pubblici cittadini, quanto per i 90.000 euro impagati dell'Educandato Maria Adelaide. Educandato de che?
"Occorre che il mio pubblico ufficio si rivolga subito al pubblico Esattore, perchè provveda ad incaricare la pubblica Motorizzazione a mettere le ganasce fiscali, il pubblico PRA ad annotarle, ed il pubblico Registro a prendere ipoteca sugli Immobili" sentenziò. "E se continuano a non pagare mi rivolgerò alla pubblica Commissione Tributaria ed al pubblico TAR, perchè emettano pubbliche ordinanze che il pubblico Ufficiale provvederà a notificare. Se necessario arriverò a far mettere all'asta pubblica i beni pubblici sequestrati". "Questo è un imperativo del mio pubblico ruolo, a difesa dell'interesse pubblico".
Prostrato, si accasciò sulla scrivania. Domani chiediamo l'aumento ai Cittadini, è meglio. Tanto la Champions League è finita. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Tartaruga Quasi Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 47 Registrato: 25/05/09 19:15 Messaggi: 748
Località: Provincia di Torino
|
|
Il governo non fà nulla per l'emergenza rifuiti....Ma intanto Sgarbi se le piglia in provincia di Agrigento
Citazione: | Vittorio Sgarbi aggredito durante un comizio.
31 Maggio 2009
Il sindaco di Salemi, che è candidato alle elezioni europee del 6 e 7 giugno, è arrivato a Santa Elisabetta nell’agrigentino poco prima di mezzanotte del 30 maggio, accompagnato dai militanti del Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo e dall’assessore provinciale Giuseppe Arnone, per incontrare i sostenitori del candidato a sindaco Francesco Carrubba.
Secondo quanto riferisce l’Ufficio Stampa del Comune di Salemi, i sostenitori del candidato avversario Emilio Militello, gli hanno prima impedito fisicamente di raggiungere la piazza dove Sgarbi avrebbe dovuto comiziare, poi hanno cominciato ad insultare il sindaco di Salemi, i suoi collaboratori e i sostenitori locali di Carrubba. Ne sono seguiti momenti di alta tensione con tentativi di rissa fisica. Sgarbi e i suoi collaboratori sono stati bloccati attorno all’auto di scorta ma protetti comunque da due carabinieri della locale stazione.
Sgarbi ha tentato più volte di prendere la parola, ma i sostenitori di Emilio Militello lo hanno prima coperto di insulti (Sgarbi presenterà una denuncia) e poi hanno tentato, con evidente gesto di sfida e minaccia, di raggiungerlo fisicamente.
Solo l’intervento di due pattuglie dei Carabinieri, in aggiunta ai militari dell’Arma del locale distaccamento, giunte dopo la richiesta di aiuto dalle stazioni di Aragona e Caniccatì, hanno riportato la situazione alla calma.
Le pattuglie dell’Arma, dopo circa 2 ore in cui Sgarbi e i suoi collaboratori sono rimasti bloccati nel centro del paese, hanno scortato il sindaco di Salemi fuori dalla città e fino allo svincolo per Palermo.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
_________________ Apri gli occhi pupo, stai attento pupo, non temere l'uomo nero, non temere l'uomo lupo, non temere l'uomo cupo, temi solo l'uomo astuto. Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Tartaruga Quasi Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 47 Registrato: 25/05/09 19:15 Messaggi: 748
Località: Provincia di Torino
|
|
Altro articolo...solo che stavolta non c'è neppure il lato "ironico"
Citazione: | Emergenza rifiuti a Palermo. Arriva il “Salvatore” e oplà rifiuti saranno rimossicommenta!
2 Giugno 2009
Era prevedibile. Creata l’emergenza a causa per dei soliti clientelismi che si possono chiamare 7000 assunzioni “elettorali”, la politica siciliana ha sentito la necessità di invocare il “Salvatore” che questa volta porta il nome di Bertolaso.
E oplà, improvvisamente si crea un clima costruttivo e si trovano immediate soluzioni. Il Presidente del COnsiglio dei Ministri del governo nazionale probabilmente arriverà a Palermo e troverà le strade libere, come si conviene ad una alta personalità (è stato fatto anche per Napolitano) e forse riunirà il COnsiglio dei Ministri a Palazzo Reale, non per l’emergenza rifiuti, ma per affermare la superiorità della politica nazionale sulla Carta Costituzionale e sullo Statuto.
Quando il Presidente della Regione dichiarò che avrebbe formato un tavolo tecnico per il problema rifiuti, pensavamo, anche sulla base del clima “nuovo” di autonomia e governo responsabile, che introno a questo tavolo si dovessero riunire Regione e Comune.
Pensavamo che l’emergenza sarebbe stata risolta “dagli uomini veri” della politica siciliana che avrebbero approfittato del caso Palermo per … realizzare un piano regionale rifiuti al di là del piano nazionale che prevede “soltanto” inceneritori” e delle assicurazioni di Silvio Berlusconi che continua a dire, senza che nessuno lo contraddica (!), che gli inceneritori inquinano “come due auto di piccola cilindrata”.
Niente di tutto questo. La politica siciliana, ancora in fasce e bisognosa quindi del latte materno, ha dovuto chiedere al governo nazionale di intervenire con la protezione civile, quindi Bertolaso, e il prefetto di Palermo, lunga manu incostituzionale del governo romano in Sicilia.
Massimo Russo, l’uomo che ha “salvato” la sanità siciliana da un commissariamento governativo operando un “riverniciatura a freddo” del sistema fallimentare sanitario siciliano e tagliando drasticamente i servizi ai cittadini, dopo l’incontro con Bertolaso in prefettura, dichiara che ”c’è stata piena concordanza sulle linee di intervento che sono state decise nel ‘tavolo tecnico’. Il primo urgente obiettivo è stato raggiunto, entro pochi giorni verranno rimosse le 4400 tonnellate di immondizia che giacciono per le strade di Palermo. Era questo il primo dovere nei confronti dei cittadini. Sono grato a Bertolaso che si è confermato uomo delle istituzioni e che ha messo a disposizione della città la sua indiscutibile esperienza … adesso aspettiamo la verifica del 15 giungo …. Ringrazio i sindacati e i lavoratori per l’alto senso di responsabilità dimostrato …”
Ci chiediamo, e c’èra bisogno di attendere il “salvatore” per intervenire e trovare soluzioni che il sindaco Cammarata non è riuscito a trovare?
Non sarebbe stato necessario “imporre” al sindaco di Palermo e al direttore generale dell’AMIA di dimettersi?
Cresceremo veramente o stiamo assistendo ad una recita filodrammatica?
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
Sempre più basita dall'idiozia delle dichiarazioni di mr B. che parli di veline o dell'inquinamento degli inceneritori "gli inceneritori inquinano “come due auto di piccola cilindrata"
Edit: m'ero dimenticata il link  _________________ Apri gli occhi pupo, stai attento pupo, non temere l'uomo nero, non temere l'uomo lupo, non temere l'uomo cupo, temi solo l'uomo astuto. Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ultima modifica di Tartaruga il Mer Giu 03, 00:45:40, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
suffar Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 30/03/09 17:04 Messaggi: 306
|
|
Non c'è copertura mediatica? La risposta è molto semplice: il colore politico della città. |
|
Torna in cima |
|
Bruna Esperto

Iscritti
 Sesso:  Età: 52 Registrato: 08/02/09 09:44 Messaggi: 1083
Località: Terronia
|
|
suffar ha scritto: | Non c'è copertura mediatica? La risposta è molto semplice: il colore politico della città. |
Gurada, caro suffar, a questo punto non me ne frega un qazz della copertura mediatica o meno della questione spazzatura di Cammarata(sindaco di PA). Trovo interessante la realtà nuda e cruda degli avvenimenti, che si vedano in Tv o meno....1500 operatori ecologici in rivolta per non essere stati pagati, incrociano le braccia, i palermitani che tentano di linciare un intero consiglio comunale (che si dilegua scortato dalla polizia)che voleva aumentare la TARSU fino al 125% in più, per coprire i buchi della gestione AIMA. Questà è la realtà, e non è che se una realtà viene deformata dai media del nano diventa meno reale. Credo che i palermitani, intelligenti, sappiano dove sta la responsabilità, oggi, e hanno puntato dritto su Cammarata, certo non per fargli una carezza...  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
antonio965 Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 04/03/09 20:02 Messaggi: 360
Località: Napoli
|
|
Intanto la Procura di Napoli ha emesso 15 ordinanze di arresti domiciliari nei confronti del presidente della provincia di Benevento (Cimitile), il direttore dell'inceneritore di Acerra (Vacca), oltre ad alcuni funzionari e alcuni professori universitari.
"Oreste Greco, professore universitario; Giuseppe Sica, architetto; Claudio De Biasio; Vincenzo Naso, docente di ingegneria alla Federico II; Vittorio Vacca, ingegnere, direttore Termovalorizzatore di Acerra; Vittorio Colavita; Alfredo Nappo; Vitale Cardamone, ingegnere; Rita Mastrullo, docente di fisica alla Federico II; Filippo De Rossi, ordinario di fisica; Luigi Travaglione ufficio tecnico Benevento; Mario Cini e Francesco Scalingia." |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|