norman ha scritto: |
Migliore di quello di Piroso sicuramente, diciamo che per ora Mentana l'ha riportato sulla carreggiata.
Per ora l'unica buona notizia è che Piroso non farà più danni in quel posto, con il suo immotivato ed irritante narcisismo, con le sue imbarazzanti manie autoreferenziali. |
Albo ha scritto: |
... quello che potrebbe tranquillamente essere uno dei migliori conduttori/giornalisti italiani.. |
Roberto Morelli ha scritto: |
Cosa ne penso?
Penso che abbiamo guadagnato (se continua su questa carreggiata, questa dei primi 7 giorni intendo) il miglior TG della televisione italiana su etere. In questo panorama asfittico, quello dell'informazione televisiva italiana, è una vera boccata d'aria pulita. Notizie a palate, commenti del giornalista in studio (quello dell'edizione serale soprattutto) che io trovo divertentissimi e molto "dinamici", opinioni schiette ma separate dai nudi fatti, "angolo del cazzeggio" relegato agli ultimi 5 minuti, insomma, 'cazzo volete de più? ![]() Io sono davvero entusiasta. Anzi, già che ci sono ricordo a tutti le edizioni: 06.00 Mattina 12.30 Pranzo 20.00 Serale 00.30 Notte Bye bye Tg1 (che prima vedevo comunque - e unicamente - per vedere a che livello di bassezza è arrivato) PS Oggi l'ho visto a pranzo quello di LA7, poi all' 1.30 ho messo il TG1, mamma mia che squallore: primi 10 minuti Berlusconi ovunque, OVUNQUE!!! Questa Sonia Sarno che è imbarazzante, notizie inesistenti, una campagna propagandistica continua. Che tristezza, che squallore, mai così in basso. |
hellies15 ha scritto: |
commenti in studio del conduttore (Sommajuolo, quello che conduce il serale, è veramente bravo) |
hellies15 ha scritto: |
Per quello che ho potuto notare, con Mentana è diventato meno diplomatico, e cioè la linea che la redazione segue è abbastanza marcata ed evidente. |
Antonio Taccone ha scritto: |
P.S. - E' possibile riceverlo mediante computer? |
dtm ha scritto: |
ma piroso che è? di destra? di sinistra? paraculo? ho visto un pezzo della trasmissione su tobagi e non m'è sembrato così malvagio. però sta simpatico a facci, il che è quantomeno sospetto. |
Morelli ha scritto: |
Se passi al TG di LA7, abbandonando definitivamente i cinegiornali TG5 e TG1, ti consiglio come must l'edizione delle 20, a pranzo lo fanno molto presto, alle 12 e 30 (ed inoltre l'edizione mi sembra un tocchetto più moderata). |
Ainat ha scritto: |
Il pezzo su Tobagi l'ho visto anch'io ma ho interrotto quando l'ho sentito fare il seguente paragone: si parlava del fatto che i giornalisti danno le notizie a seconda del loro editore di riferimento (vero) e come esempio bipartisan ha fatto quello dei giornalisti dell'espresso che hanno taciuto la notizia dell'arresto di De Benedetti a Roma e quello della celebre camuffata della pelata di Berlusconi alla dichiarazione spontaneo del processo Sme.
Ora probabilmente i due fatti sono veritieri, ma io credo che di esempi per quelli di Panorama & c. si potessero trovare anche molto più rappresentativi che l'innoquo vezzo di camuffare la pelata ad un attempato vecchietto. |
Roberto Morelli ha scritto: |
Sono trasalito, a LA7 o vige l'anarchia oppure questi vogliono durare poco ![]() |
Teresa ha scritto: |
Oppure il vento, finalmente, sta cambiando... |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
dtm ha scritto: |
ma piroso che è? di destra? di sinistra? paraculo? ho visto un pezzo della trasmissione su tobagi e non m'è sembrato così malvagio. però sta simpatico a facci, il che è quantomeno sospetto. |
ponzetti ha scritto: |
E cioè: una rubrica quotidiana sul TGLa7. Magari, potrebbe scappar fuori anche una trasmissione per la rete telecomizzata di Giovanni Stella. (Già Bernabé ha approfittato, dopo vari fallimenti, di un momento debolissimo di Berlusconi, per strappargli il passi per Mentana...) |
Roberto Morelli ha scritto: | ||
Berlusconi preferirebbe farsi processare in un tribunale piuttosto che permettere a Travaglio di avere una rubrica giornaliera dentro il TG di LA7. Per non parlare del resto della casta...una proposta così farebbe alzare muri di Berlino ovunque, da destra a sinistra, puoi giurarci. E comunque sognar non costa niente. Tg di LA7 attuale + Marco Travaglio= Apocalisse (giustizialista off course ![]() |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Albo ha scritto: |
per ora ha inculato 1% di share al tg3, i berluschines continuano a guardarsi tg papi.
La gente che guarda la7 paradossalmente non ha interesse a guardarla perchè già informata. |
Citazione: |
rischia FQ che ha bisogno di un Travaglio molto presente e visibile in tv. |
Albo ha scritto: |
per ora ha inculato 1% di share al tg3, i berluschines continuano a guardarsi tg papi.
La gente che guarda la7 paradossalmente non ha interesse a guardarla perchè già informata. |
dtm ha scritto: | ||
|
virginia ha scritto: |
io conosco una marea di babbione (ma anche giovani) che lo adorano e lo hanno conosciuto esclusivamente dalla tv ![]() |
maremma ha scritto: |
Lunedì sera Promemoria qui ha fatto il pienone al cinema all'aperto, ovviamente frequentato anche da zanzare, ciò di cui Egli si è lamentato in scena ripetutamente, finchè uno sventurato spettatore si è avventurato sotto il palco porgendogli l'Autan e scatenandone un sacro furore francamente non bello da vedere.
|
dtm ha scritto: |
c'è una grossa differenza tra mitizzare un cantante e un giornalista. |
Morelli ha scritto: |
La tua frase potrebbe continuare così: ...giacché mitizzare un giornalista non ha alcun senso |
Citazione: |
Per il resto io non ne sarei così sicuro del fatto che a Travaglio dia tutto questo fastidio l'essere adulato (ed adorato). |
virginia ha scritto: |
perchè sacro furore? non poteva rispondere semplicemente "no grazie"? |
Teresa ha scritto: |
Santo cielo, ma che bisogno c'è di criminalizzare l'entusiasmo? L'informazione vera deve essere per forza carbonara, pochi cospiratori nascosti in cantine polverose, altrimenti non si è abbastanza intellettuali?
Io non le capisco queste cose, veramente. L'anno scorso a Cagliari Travaglio ha fatto il pienone all'Anfiteatro, la gente ha ascoltato, ha applaudito, ha riso. Io non sono andata a fare test d'intelligenza a nessuno, nè la misurazione del tasso ormonale alle signore e signorine presenti. Ero semplicemente contenta che tante persone, ognuna per le proprie personali ragioni, avessero apprezzato. Quando sento certi discorsi mi vien da pensare che Tafazzi aveva capito tutto. |
virginia ha scritto: |
l'unico risultato/effetto positivo di tanto divismo è FQ che almeno da le notizie e così anche gli altri quotidiani sono costretti a darle ![]() ![]() |
Teresa ha scritto: | ||
E dimmi niente ![]() Vuoi un popolo che voti in maniera pienamente consapevole, perfettamente informato, dotato di spirito critico ecc ecc? Be' dubito che l'avrai mai. Si fa quel che si può. E se quel che si può è ottenere un po' di visibilità per un'opposizione almeno ideologica e morale alla merda che ci circonda, è già un gran risultato. |
Ainat ha scritto: |
Dai Marco non pesca solo donne a sinistra, pesca anche molti uomini dalle più svariate provenienze, a renderlo rock non è soltanto l'ormone impazzito e anche quell'aura di duro e puro di cui gli piace molto ammantarsi.
Però la capacità di pescare a vari livelli di consapevolezza, dal mero tifoso alla mente un po' più critica, significa che qualche sostanza c'è o che è talmente vuoto l'abisso del giornalismo che anche il normale pare eccezionale. Per quanto mi riguarda Virginia ha ragione quando dice che Serra rimane un gradino più su (bellissimo il dibattito epistolare che ho letto tra lui e Montanelli sui valori della destra e della sinistra) e Cuore rimane una delle esperienze giornalistiche che ho apprezzato di più in Italia (festa di Cuore compresa ovvero il campeggio selvaggio tra folletti e suonatori di bongo). |
hellies15 ha scritto: |
Questo tg è senz'altro il migliore sulla piazza, ma ieri ha tirato fuori un servizio (il 4o, se non erro) sul look di Berlusconi veramente scandaloso! Il tipo di servizi che MAI dovrebbe comparire in un tg. |
Sophie.Scholl ha scritto: |
mah..io non riesco proprio a dimenticare che mentana(minuscolo voluto) era un lacchè del nano e stava nelle sue tv propinando alla gente un tg dove appoggiava appunto il suo grande capo.... |
hellies15 ha scritto: |
Ammesso e non concesso che sia vero, io penso che l'Italia è piena di giornalisti venduti...e la quasi totalità sono stati comprati da Berlusconi. Avere una persona che sta dimostrando coi fatti la sua voglia di rivincita, che finalmente offre uno schema di telegiornale innovativo e che veramente fa informazione, dovrebbe solo renderci felici. Pensiamo al presente, Sophie, e non al passato. |
Fortza Paris ha scritto: |
sinceramente non mi piace, preferisco rainews, con la parabola guardiamo anche BBC, devo dire che l'italietta berlusconide non se la filano. |
Sophie.Scholl ha scritto: |
si pensiamo al presente,ma senza mai dimenticare il passato
oppure questo vale solo quando ci fa comodo,tipo mai dimenticare chi era fini(giustamente!!) e invece ora per mentana meglio sorvolare il suo passato? eh no,troppo comodo avere le amnesie solo quando conviene!! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Citazione: |
Un record assoluto per la testata, quello raggiunto dal Tgla7 di ieri sera:
l'intervista in studio del direttore Enrico Mentana al presidente della Camera, Gianfranco Fini - la prima dopo l'espulsione del Pdl -, è stata infatti seguita da 2.106.153 persone con uno share del 9,30%. ![]() I contatti sono stati più di 4,2 milioni (4.222.775,anche questo è il dato più alto di sempre), mentre il picco di massimo ascolto corrisponde all'11,28% di share e a 2.641.600 spettatori. ![]() |
Guy Fawkes ha scritto: | ||
Perfettamente d'accordo. Premesso che non seguo il tgLa7, quindi non ho elementi da portare alla discussione, mi permetto giusto di dire che cominciare ad esultare ogni volta che qualcuno si stacca dall'impero nanide e rema contro è piuttosto puerile,specie se si dimenticano i trascorsi. Se poi effettivamente è l'inizio di un percorso di "riscatto" (e non di "ricatto") ben venga, ma per saperlo ci vorrà tempo... |
Il Signor Fawkes nell'intervento precedente ha scritto: |
Se poi effettivamente è l'inizio di un percorso di "riscatto" (e non di "ricatto") ben venga, ma per saperlo ci vorrà tempo... |
Albo ha scritto: |
Telese e Costamagna (da dove sbuca sta donna?) hanno vinto il prime time sabato e domenica alle 20:30 contro Fazio.
Torna anche Piroso (che a me piace e fanc..) con un contenitore mattutino. Torna anche le invasioni barbariche, con la coda tra le gambe, un sacco di vergogna e stipendio dimezzato. E' quasi ora che Santoro si levi dalla rai. |
Citazione: |
La sua attività di giornalista televisiva inizia in una piccola televisione locale piemontese, Teletime, per cui conduce l’edizione quotidiana del telegiornale TGTime.
Nel 1996 inizia la sua collaborazione nei programmi di Michele Santoro, che la sceglie per la sua nuova trasmissione Moby Dick su Italia 1. Per tre anni, cura i collegamenti in diretta dalla redazione telematica e realizza alcune inchieste di Moby's, tra cui uno dei primi speciali sui serial killer. Dal 1997 al 2000 conduce l’edizione serale di Studio Aperto, il telegiornale di Italia 1, esperienza che le vale il premio giornalistico Giuseppe Marrazzo come "giornalista rivelazione". Nel 2001 ritorna con Michele Santoro, questa volta in Rai, per i programmi Il raggio verde, Sciuscià e Sciuscià edizione straordinaria, dove cura in studio schede di approfondimento, interviste, sondaggi. Del 2002 è il programma "Donne", cinque speciali in seconda serata su Rai 2, di cui è autrice e conduttrice. Dal 2004 è a Canale 5, dove collabora con i programmi di Maurizio Costanzo: il Maurizio Costanzo Show - Raccontando, per cui realizza interviste e reportage Tutte le mattine,[1] "Il diario" di cui è curatrice, e "Pandora", rubrica di interviste al femminile in onda sul digitale terrestre Mediaset. Dal settembre 2006 è in studio, sempre con Costanzo, per il rotocalco pomeridiano Buon Pomeriggio. Nel 2007 conduce i dibattiti del giorno di Omnibus Estate (La7) e realizza per il programma W l'Italia diretta (Rai 3) di Riccardo Iacona il reportage "Parole come ferite", sulla violenza alle donne. Per questo reportage riceve il premio giornalistico Roberto Ghinetti (in passato attribuito, fra gli altri, a Curzi, Gabanelli, D'Avanzo, Gatti) con la seguente motivazione: "un esempio di giornalismo televisivo capace di raccontare, in modo preciso e chiaro, argomenti difficili, che spesso fanno notizia solo per la loro scabrosità. Un giornalismo capace di scuoterci dentro senza per questo ricorrere al sensazionalismo". Dal gennaio 2008 conduce nuovamente il dibattito del giorno di Omnibus (La7) ed è tra gli autori del programma Annozero di Michele Santoro (Rai 2). Dal settembre 2008 conduce il dibattito di Omnibus Weekend (il sabato e domenica su La7). Ad ottobre 2008 viene insignita del Magna Grecia Award, Premio "Maria Grazia Cutuli", in quanto "espressione di un giornalismo, serio e reale, capace di raccontare con lealtà, coraggio e determinazione, le storie di vita del nostro paese". Dal 23 novembre 2009 conduce, sempre su La7, il programma di informazione pomeridiano Così stanno le cose. Dal 27 giugno 2010 conduce con Luca Telese In Onda, programma di approfondimento di La7. |
Roberto Morelli ha scritto: |
Ma tutte queste pippe mentali a che cazzo servono. Non per interrompere questa cascata di onanismo digitale, ma guardiamo ai fatti: finalmente, in Italia, torniamo ad avere un TG degno di essere guardato.
Anzi, dirò di più, l'attuale TG di LA7 è FAVOLOSO! Ma l'avete vista l'edizione serale? Ospiti, commenti sulla notizia di Mentana, servizi pieni di informazione e cattivi quanto basta (ed a volte serve): un'autentico gioiellino! Non a caso l'audience di LA7 è triplicata in un mese... Il programma In Onda di Telese e Costamagna è poi la ciliegina sulla torta. Diciamo che dalle 20 alle 21.30 si fa un bel pienone di informazione vera, anche se si salta l'edizione di pranzo... |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
everywhere ha scritto: |
Scusate ma sono l'unico che pensa che Mentana stia dedicando TROPPO TEMPO e TROPPI SERVIZI alla questione Fini- casa di montecarlo? |
everywhere ha scritto: |
Ma il pd ha votato pro cosentino? |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
mgcgio ha scritto: | |||
Per l'uso delle intercettazioni, no. Ma quando l'anno scorso si è votato la mozione di sfiducia, molti sono usciti dall'aula, e altri si sono astenuti:
|
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
norman ha scritto: |
... in compenso ha dedicato mezzo TG al vittimismo del paladino dei diritti civili Belpietro.
Mentana VERGOGNA. ![]() ![]() ![]() |
Sophie.Scholl ha scritto: |
dove sono quelli che inneggiavano a mentana?
il suo tg di ieri sera è stato uno schifo!!!! ![]() |
Sophie.Scholl ha scritto: |
il suo tg di ieri sera è stato uno schifo!!!! ![]() |
santacruz ha scritto: | ||
can no magna can! ![]() |